Didattica Presentazione
Presentazione
La formazione riveste un ruolo strategico per il Dipartimento di Neurofarba, costituendo uno degli assi portanti su cui si fonda la sua missione accademica. L’attività didattica non è solo trasmissione di conoscenze, ma si configura come uno spazio dinamico di dialogo e crescita condivisa, in cui docenti e ricercatori mettono in circolo competenze maturate nella ricerca e si confrontano attivamente con studentesse e studenti. Questo scambio favorisce l’elaborazione critica, stimola nuove prospettive e arricchisce l’intero percorso formativo.
In quest’ottica, il Progetto di Eccellenza 2023–2027 attribuisce grande importanza al rinnovamento e alla qualificazione dell’offerta didattica, puntando a sviluppare approcci innovativi, contenuti aggiornati e metodologie che sappiano rispondere alle sfide della formazione contemporanea.
La qualità e l'efficacia della didattica del Dipartimento puntano:
- sullo sviluppo di competenze tecnico-specialistiche aggiornate nei professionisti e nelle professioniste del futuro rispetto ai settori disciplinari presenti in Dipartimento;
- sull' utilizzo di modalità didattiche innovative ed integrative per l’insegnamento, la verifica e l’accertamento delle competenze apprese in e-learning ed attraverso sistemi multimediali (blended learning, student response systems, flipped teaching, microlearning);
- sull’insegnamento di tecniche di studio e di aggiornamento anche per il periodo post-lauream in modo da facilitare una formazione continua;
- sulla promozione e sul potenziamento del pensiero critico attraverso l’insegnamento di strumenti critici che consentano di avere maggiore capacità di valutazione della qualità delle informazioni, soprattutto rispetto a quelle in rete;
- sul potenziamento dell’apprendimento attraverso l’utilizzo di esperienze laboratoriali per l’approfondimento della comprensione dei fenomeni oggetto di studio;
- sull’implementazione di forme di didattica partecipativa e cooperativa che stimolano le relazioni interpersonali e lo sviluppo di spirito di squadra;
- sulla realizzazione di attività didattica volta a evidenziare sia gli aspetti più innovativi e connessi con il mondo del lavoro della materia, sia gli aspetti etici e civici ad essa connessi.